Salta al contenuto principale

 

 

“”L’Earth Day (Giornata Mondiale della Terra) del 22 aprile è la più grande manifestazione ambientale del pianeta: il momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia.Si è celebrata per la prima volta negli Stati Uniti nel 1970, un anno dopo l’incidente ad una piattaforma petrolifera al largo di Santa Barbara in California. L’evento, che causò la fuoriuscita di circa dieci milioni di litri di petrolio in mare per 11 giorni, colpì moltissimo l’opinione pubblica, a cominciare dal senatore Gaylord Nelson che con il presidente John Fitzgerald Kennedy già dai primi anni Sessanta si batteva per l’istituzione di un Mother Earth Day. Dal 1970 il movimento Earth Day è cresciuto costantemente ed oggi coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in 193 paesi del mondo. Dal 2007 Earth Day Italia, sede italiana ed europea dell’ong EARTHDAY.ORG di Washington, celebra questa importante giornata anche nel Bel Paese e lavora per promuovere la formazione di una nuova coscienza ambientale, attraverso una sempre più estesa rete di dialogo tra i tanti soggetti che si occupano della salvaguardia del Pianeta. L’impatto delle iniziative organizzate da Earth Day Italia ha registrato in questi anni una crescita importante, raggiungendo picchi di partecipazione agli eventi live superiori alle 200.000 presenze, e di visibilità superiori ai 200 milioni di contatti media, solo in ambito nazionaleL’impegno si è esteso anche a livello internazionale, grazie alla partecipazione di network globali quali: il Movimento dei Focolari; il programma Connect4Climate di Banca Mondiale; il Global Forum Low Justice and Development; la Mountain Partnership della FAO e molti altri. https://www.earthdayitalia.org/

 

 

 

 

“”

 

Il 25 marzo alle 20.30 cittadini, città e aziende di tutto il mondo spengono le loro luci per 60 minuti. Un’ora che potrebbe cambiare i prossimi decenni: molto più di un evento, la ricetta per il nostro futuro. Monumenti, luoghi simbolo, insegne aziendali e abitazioni private spegneranno le loro luci per dare voce alla Natura! Earth Hour è un evento senza frontiere che unisce le persone di tutto il pianeta per vincere la sfida climatica e celebrare la bellezza del nostro Pianeta. Un invito a riflettere sull’importanza delle nostre scelte per la salvaguardia della natura e la lotta alla crisi climatica. https://www.wwf.it/cosa-facciamo/eventi/earth-hour/ 

 

 

“”

 

 

La Giornata mondiale dell'acqua che si celebra il 22 marzo è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Quest'anno l'iniziativa simbolica vuole sensibilizzare l'opinione pubblica sull'accelerazione del cambiamento necessaria per risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria diffusa nel mondohttps://www.isprambiente.gov.it/it/news/giornata-mondiale-dell2019acqua-2023