Salta al contenuto principale
A tutto il personale docente - loro sedi
A tutti gli studenti e i loro genitori
A tutto il personale ATA
oggetto circolare docenti
Saluti dal Dirigente

coccarda di pensionamentoCarissimi
il prossimo 1 settembre terminerà la mia carriera scolastica e andrò in pensione; lascio la scuola
con la consapevolezza di aver sempre cercato di lavorare per migliorare l'immagine dell'Istituto.
Chiudo questo capitolo dell'attività lavorativa con una certa nostalgia, ma sereno e fiducioso nella nuova vita che mi aspetta e certo di non essermi mai arreso davanti alle difficoltà che non sono  mancate. 
Un pensiero affettuoso va a tutti gli alunni, i veri protagonisti, che con la loro vitalità ed entusiasmo sono riusciti a stare al passo con le cambiate esigenze formative e che, meglio di tutti, hanno accettato e superato questo ultimo anno segnato dalla pandemia.
Auguro a tutti voi di avere la forza di combattere per un futuro migliore rendendovi “attori” e non “spettatori” delle sfide e della costruzione di nuovi traguardi. Non barattate mai i sogni di libertà.
Alle famiglie che hanno riposto fiducia e collaborazione nella risoluzione delle delicate problematiche connesse con la complessa gestione della scuola. Credete nel vostro ruolo e non abdicate mai al vostro compito educativo.
Ai docenti, ai miei collaboratori, al personale non docente voglio rivolgere il mio più sentito apprezzamento ringraziandoli per il prezioso ed insostituibile contributo per garantire il buon funzionamento didattico ed amministrativo della scuola; nel corso di questi nove anni ho imparato tanto da tutti voi e grazie perchè, seppur a livelli diversi, avete compreso l'importanza del rispetto dell'altro, di osservare le regole, di mirare continuamente allo sviluppo del senso di legalità, delle relazioni interpersonali, dell'etica della responsabilità.
Grazie a tutte le varie componenti della scuola, a tutti coloro che in questi anni hanno intrapreso rapporti con l'Ipsscts “G.Pessina” per la generosità e disponibilità che hanno sempre manifestato.
Creare relazioni è stata la parte più impegnativa del mio lavoro, anzi questo mio modo di relazionarmi mi è stato fatto notare come un difetto, non adatto al ruolo di chi deve dirigere. Ho sempre preferito l'umiltà all'essere saccente. 
E' attraverso le discussioni, il dialogo, il conflitto, gli insuccessi, i normali incidenti di percorso che siamo cresciuti ed ora più pronti a condividere l'impegno quotidiano. 

Sono stato fortunato a fare questo “mestiere” perchè è a scuola che si costruisce la pace sociale attraverso la cultura e la conoscenza...non lo nascondo mi mancherà questo lavoro. 

Un saluto affettuoso dal vostro Preside.