Salta al contenuto principale
A tutti gli studenti delle classi in oggetto
Ai docenti dei CdC in oggetto
Ai coordinatori dei CdC in oggetto
oggetto circolare alunni
indicazioni operative per il curriculum dello studente - candidati interni ed ed esterni all'Esame di Stato

Prot. n. 2248/V.4

I candidati interni ed esterni per l’Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione sono tenuti alla predisposizione del Curriculum dello studente.
All'interno di un’apposita piattaforma creata dal MIUR (www.curriculumstudente.istruzione.it) ogni allievo deve compilare la parte relativa alle esperienze più significative svolte in ambito extrascolastico, prestando particolare attenzione a quelle che possono essere valorizzate nell'elaborato relativo ai PCTO da presentare alla Commissione e nello svolgimento del colloquio d’esame.
Si fa presente che senza la preventiva registrazione dello studente nell'area riservata del Miur la Segreteria della scuola non può procedere all’abilitazione, indispensabile poi per la compilazione del curriculum. La registrazione in questione deve essere effettuata dagli alunni entro e non oltre il 22 aprile 2022.
Conseguite le credenziali e l'abilitazione da parte della Segreteria scolastica, gli studenti potranno quindi accedere alla piattaforma ed inserire le loro esperienze formative. Gli alunni che sono già registrati possono utilizzare le credenziali in loro possesso.
È possibile accedere alle specifiche funzioni dedicate al Curriculum sul sito curriculumstudente.istruzione.it selezionando il pulsante “Accedi” (in alto a destra) oppure dal SIDI, selezionando la voce “Curriculum studente” dal menù Anagrafe nazionale degli studenti.
I percorsi formativi potranno essere inseriti dal 28 aprile al 10 maggio 2022. Dopo tale data non sarà più possibile procedere all’inserimento.
I docenti delle classi quinte designati come membri delle Commissioni per gli Esami di Stato saranno abilitati dalla Segreteria didattica all’accesso alla piattaforma “Curriculum studente”.
Si chiede cortesemente agli insegnanti in questione di verificare che le proprie credenziali relative all’area riservata del MIUR siano attive.
Una volta ottenuta dalla Segreteria l’abilitazione, sarà possibile accedere alle specifiche funzioni di monitoraggio delle attività svolte dagli studenti selezionando il pulsante “Accedi” sul sito www.curriculumstudente.istruzione.it tenendo conto che gli studenti potranno inserire i loro percorsi entro e non oltre il 10 maggio 2022.

Si allegano la nota ministeriale relativa al curriculum dello studente e i materiali utili alla compilazione.

Il Dirigente Scolastico
Nora Calzolaio

argomento comunicazione